In S-lab volevamo creare opportunità per il territorio, e dare a un percorso formativo dei caratteri di Sostenibilità: due sfide non facili.
Ma il concetto di Sostenibilità pone orizzonti molto ampi, ed uno di questi guarda al contesto sociale in cui viviamo. E chi meglio delle persone e delle imprese rivestono questo ruolo?

Ecco come è nato, in collaborazione con Perdoncin, il primo percorso di falegnameria sostenibile, nonchè primo progetto targato interamente S-lab: un percorso di 4 incontri che durante i sabati dello scorso luglio per entrare in contatto con la realizzazione di un arredo, dalla lettura del disegno alla costruzione pratica.
Abbiamo aiutato ad analizzare come alcune scelte di produzione potevano conciliarsi o impattare nelle nostre vite dal punto di vista ambientale ed economico. È stato un incontro tra persone con una passione comune, e pensiamo che questo modello abbia posto le basi a nuove prospettive ed opportunità!
Alcuni commenti dei partecipanti:
Stimolante ed arricchente, un privilegio, grazie per l’opportunità di aprire una porta sul vostro mondo, bellissima esperienza, bravissimi.
Cosa dire? Un grande GRAZIE a chi ci ha accompagnato in questa avventura, e per il futuro: noi ci siamo! #StrategieSostenibili


